Evento
La *vendemmia
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1779 - Faenza, Teatro dell'Accademia dei Remoti
Stagione:
Stagione di Carnevale 1778-1779
Compositore:
Gazzaniga, Giuseppe (1737 [o aut. 1736] - 01/02/1818)
Costumista:
Bechetti, Luigi (fl. 1767 - 15/11/1798)
Programma
1
La *vendemmia
dramma giocoso per musica
Gazzaniga, Giuseppe
- compositore
Bertati, Giovanni
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Agatina | Anna Pagnanelli | sig. Anna Pagnanelli | prima buffa | ITS: Catterina Palmerini |
il conte Zeffiro | Michele Del Zanca | sig. Michele Zanca | primo buffo caricato | |
don Achille | Francesco Campana | sig. Francesco Campana | primo buffo mezzo carattere | |
donna Artemisia | Costanza Valdesturla | sig. Costanza Valdesturla | seconda buffa | |
Lauretta | Angela Ronzi | sig. Angiola Ronzi | terza buffa | |
Cardone | Antonio Pagnanelli | sig. Antonio Pagnanelli | secondo buffo | |
don Fausto | Marco Grechi | sig. Marco Grechi |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1779 | La *vendemmia | Faenza, stamperia dell'Archi |
Bibliografia
-
ITS 1764-1823:
1778-79.5
Un almanacco drammatico. L'Indice dei teatrali spettacoli 1764-1823, a cura di Roberto Verti, Pesaro, Fondazione Rossini, 1996 2 v.