Evento

L' *amor di figlia

opera lirica
Rappresentazione:
29/10/1718 - Venezia, Teatro Sant'Angelo
Stagione:
Stagione d'Autunno
Compositore:
Porta, Giovanni (ca. 1690? - 21/06/1755)
Scenografo:
Ricci, Marco (fl. 1726 - ?)

Programma

1
L' *amor di figlia
- prima assoluta
dramma per musica
Porta, Giovanni - compositore
Lalli, Domenico - librettista
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Furio Giuliano Albertini Il Sig. Giuliano Albertini fiorentino serv. della serenissima gran principessa Violante di Toscana
Claudio Vittoria Tesi detta la Moretta La signora Vittoria Tesi fiorentina virtuosa del sereniss. principe Antonio di Parma
Sabina Margherita Caterina Zani La Sig. Margarita Caterina Zani bolognese
Marzio Giovanni Maria Morosi Il Sig. Gio: Maria Morosi fiorentino
Emilia Antonia Margherita Merighi La signora Antonia Merichi bolognese virtuosa della serenissima gran principessa Violante di Toscana
Varrone Pietro Paolo Laurenti Il Sig. Pietro Paolo Laurenti bolognese virtuoso del serenissimo principe Antonio di Parma
2
Lisetta e Delfo
- prima assoluta
intermezzi per musica
Interpreti
PersonaggiInterpretiNome in fonte Note
Lisetta Rosa Ungarelli Rosa Ongarelli bolognese
Delfo Antonio Maria Ristorini il signor Antonio Ristorini

Libretti

AnnoTitoloEdizioneLuogo ed Editore
1718L' *amor di figlia prima edizione assolutaVenezia, Marino Rossetti
1718Lisetta e Delfo prima edizioneVenezia, Marino Rossetti

Bibliografia

  • Selfridge-Field 2007: 1718/8 e p. 588
    Selfridge-Field, Eleanor, A new chronology of Venetian opera and related genres, 1660-1760, Stanford, Stanford University Press, 2007 778 p.
  • Sonneck 1914: (Schatz 08395)
    Sonneck, Oscar George Theodore, Catalogue of Opera Librettos Printed before 1800, Washington, Library of Congress Music Division, 1914 2 v.
  • Alm 1992: 0672 (1718/14)
    Alm, Irene, Catalog of Venetian Librettos at the University of California Los Angeles, Berkeley, University of California Press, 1992
  • Chiarelli-Pompilio 2004 675
    Chiarelli, Alessandra - Pompilio, Angelo, "Or vaghi or fieri". Cenni di poetica nei libretti veneziani (circa 1640 - 1740), Bologna, CLUEB, 2004