Evento
L' *Erismena
opera lirica
Rappresentazione:
1661 - Bologna
Compositore:
Cavalli, Francesco (14/02/1602 - 14/01/1676)
Programma
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Erismena | [non indicato] | ||
Idraspe | [non indicato] | ||
Clerio | [non indicato] | ||
Aldimira | [non indicato] | ||
Alcesta | [non indicato] | ||
Orimeno | [non indicato] | ||
Argippo | [non indicato] | ||
Flerida | [non indicato] | ||
Erimante | [non indicato] | ||
Diarte | [non indicato] | ||
Oriste | [non indicato] | ||
custode delle prigioni | [non indicato] | ||
Caterina Porri |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1661 | L' *Erismena | Bologna, erede del Benacci |
Bibliografia
-
Allacci 1755:
299 (m. F. Cavalli)
Allacci, Leone, Drammaturgia di Lione Allacci accresciuta e continuata fino all'anno 1755, Venezia, Giambatista Pasquali, 1755 1016 col. -
Glixon 2005
p. 220
Glixon Beth L., La sirena antica dell'Adriatico: Caterina Porri, a Seventeenth Century Roman Prima Donna on the Stages of Venice, Bologna, and Pavia, in Musical Voices of Early Modern Women: Many-Headed Melodies, a cura di Thomasin LeMay, Aldershot, Ashgate, 2005 pp. 211-237