Evento
Adolfo e Chiara, ossia I due prigionieri
opera lirica
Rappresentazione:
aut. 1812 - Torino, Carignano
Stagione:
Stagione d'Autunno
Compositore:
Pucitta, Vincenzo (1778 - 20/12/1861)
Scenografo:
Sevesi, Fabrizio (1798 - 1837)
Scenografo:
Vacca, Luigi (1795 - 1853)
Macchine teatrali:
Cravario, Michele (fl. 1804 - 10/1820)
Programma
1
Adolfo e Chiara, ossia I due prigionieri
dramma giocoso
Pucitta, Vincenzo
- compositore
Camagna, Giulio Domenico
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
il Barone di Castelsecco | Natale Veglia | ||
Chiara | Rosa Pinotti | ||
Adolfo | Giuseppe Crespi | ||
Barilotto | Nicola De Grecis | ||
Rosinetta | Clementina Veglia | ||
Lumacone | Ferdinando Auletta | ||
Marianna Muraglia | | supplemento alla prima donna | ||
Alessandro Soletti | | supplemento al primo tenore |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1812] | Adolfo e Chiara, ossia I due prigionieri | Torino, Onorato Derossi |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992 4 v