Evento
Carolina e Filandro
opera lirica
Rappresentazione:
prim. 1806 - Firenze, Teatro degli Intrepidi
Stagione:
Stagione di Primavera
Compositore:
Gnecco, Francesco (ca. 1769 - 1810)
Scenografo:
Inghira, Francesco (fl. 1806 - ?)
Scenografo:
Lucci, Filippo (fl. 1785 - 10/1807)
Macchine teatrali:
Bottari, Gaetano (fl. 1814 - 10/1828)
Direttore dello spettacolo:
Rosi, Pasquale (fl. 1796 - 10/1809)
Programma
1
Carolina e Filandro
dramma giocoso per musica
Gnecco, Francesco
- compositore
Gnecco, Francesco
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Orazio Brodo Lungo | Lorenzo Canobio | ||
Armonico | Antonio Parlamagni | ||
Carolina | Caterina Perini [2] | Caterina Parlamagni | |
Filandro | Luigi Campitelli | ||
Doralice | Carolina Canobio | ||
Vespina | Maddalena De Paoli [2] | sig. Maddalena Paoli | |
Pipetto | Ferdinando Paini |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1806] | Carolina e Filandro | Firenze, Luchi |
Bibliografia
-
NGOpera
The *new Grove dictionary of opera / edited by Stanley Sadie, London, Macmillan, 1992 4 v