Evento
La *virtu al cimento
opera lirica
Rappresentazione:
carn. 1803 - Cremona, Teatro dell'Associazione
Compositore:
Paer, Ferdinando (01/07/1771 - 03/05/1839)
Costumista:
Lombardi, Giovanni (fl. 1807 - 1816)
Macchine teatrali:
Zucchi, Giovanni (fl. 1794 - 01/1796)
Macchine teatrali:
Ferrari, Giuseppe (fl. 1821 - 03/1831)
Programma
1
La *virtù al cimento
melodramma per musica
Paer, Ferdinando
- compositore
Anelli, Angelo
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Gualtieri | Fortunato Aprile | Fortunato Aprile | |
Griselda | Luisa Prosperi | Luigia Prosperi Crespi | |
Giannucole | Girolamo Crucciati | Girolamo Cruciati | |
la Duchessa di Monferrato | Maria Faccioli | Maria Faccioli | |
Lisetta | Anna Pallerini Tulli | Anna Pallerini | |
Lesbino | Giovanni Prada | Giovanna Prada | |
il Conte di Panago | Angelo Ranfagni | Angelo Ranfagna | |
Doristella | Luigia Verani | Luigia Verani |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
[1803] | La *virtu al cimento | Cremona, G. Feraboli |
Bibliografia
-
Liborio 2022a:
Liborio, Francesco Maria, Scene della provincia. Rappresentazioni sceniche nei teatri della provincia di Cremona, 1546-1900, Cremona, F.M. Liborio, 2022