Evento
I *due baroni
opera lirica
Rappresentazione:
estate 1736 - Napoli, Teatro dei Fiorentini
Stagione:
Stagione d'Estate
Compositore:
Sellitto, Giuseppe (22/03/1700 - 23/08/1777)
Impresario:
Giunti, Cosimo (fl. 1736 - 26/12/1742)
Scenografo:
Saracino, Paolo (1735 - ?)
Programma
1
I *due baroni
- prima assolutacommedia per musica
Sellitto, Giuseppe
- compositore
Federico, Gennaro Antonio
- librettista
Interpreti
Personaggi | Interpreti | Nome in fonte | Note |
---|---|---|---|
Flavia | Caterina Aschieri | la signora Caterina Aschieri | |
Aurelia | Maria Maddalena Frizzi | la signora Maddalena Frizzi | |
Leandro | Giovanni Manzoli il Succianoccioli | il signor Giovanni Manzuoli | |
Ciro | Alessandro Renda | il signor Alessandro Renne | |
Rosicca | Anna Cialfieri | la signora Anna Cialfieri | |
Pippo | Albina Aschieri detta la Romanina | la signora Albina Aschieri | |
barone don Terenzio Spizzola | Giacomo D'Ambrosio | il signor Giacomo d'Ambrosio | |
barone don Bartolomeo Pitone | Giovanni Romanelli | il signor Giovanni Romaniello | |
Ambrogino | Gian Francesco Regoli | il signor Gio. Francesco Regoli |
Libretti
Anno | Titolo | Edizione | Luogo ed Editore |
---|---|---|---|
1736 | I *due baroni | prima edizione assoluta | Napoli, Nicola di Biase |
Bibliografia
-
Grove Music Online:
Grove Music Online,